Pittura:
1) Pittura per il legno e impregnanti:
Impregnanti:
Nel seguente video vengono illustrate tutte le caratteristiche e le modalità di stesura degli impregnanti in vendita da noi che vengono di seguito elencati:
https://www.dropbox.com/s/98365gldip77zj9/VTS_01_1.VOB
L'impregnante effetto cera all'acqua disponibile nelle diverse colorazioni per il legno (trasparente, castagno, mogano, noce, noce scuro) , può essere utilizzato su serramenti e rivestimenti, travature, perlinature e balconi, cottages, staccionate e gazbo. Protegge il legno dagli agenti atmosferici e raggi UV (ad eccezione della versione trasparente, perchè senza assorbitori UV). Dà idrorepellenza al legno, pur conservandone l'aspetto: il suo film essiccato non produce spessore. Si applica in una-tre mani, intervallate da almeno 1 ora su legno grezzo precarteggiato con carta abrasiva grana 150. Su legno pre-trattato con prodotti di finitura, occorre andare "a legno" carteggiando con carta abrasiva grana 150.
L'impregnante all'acqua disponibile nelle diverse colorazioni per il legno (trasparente, castagno, mogano, noce, noce bruno, noce scuro, rovere, larice), può essere utilizzato su serramenti e rivestimenti, travature, perlinature e balconi, cottages, staccionate. Protegge il legno dagli agenti atmosferici e raggi UV (ad eccezione della versione trasparente, perchè senza assorbitori UV). Si applica in una-due mani, su legno grezzo precarteggiato con carta abrasiva grana 150 o su legno impregnato non trattato con prodotti di finitura nel qual occorre andare "a legno" carteggiando con carta abrasiva grana 150.
La finitura all'acqua disponibile nelle colorazioni trasparente effetto cera, trasparente opaca e trasparente semilucida, può essere utilizzato su serramenti e rivestimenti, travature e arredi da giardino, perlinature e balconi, cottages, staccionate. Abbellisce e rinforza la protezione del legno trattato con impregnati soprattutto dall'azione di acqua piovana ed umidità in genere. Si applica in una-due mani, intervallate da 4 ore, su manufatti già impregnati. Se si sovraverniciano legni già rifiniti, occorre preventivamente carteggiare con carta abrasiva grana 280. Se i vecchi films di vernice sono molto degradati occorre andare "a legno" e quindi ripartire dall'impregnazione del supporto.
2)Vernici industriali (Disponibili in tutte le colorazioni e tonalità):
Le vernici industriali vengono prodotte internamente avvalendoci di prodotti della linea Elcrom, quindi possiamo offrirvi una grossa varietà di colorazioni.
La scelta del ciclo di verniciatura è fattore fondamentale al fine della protezione anticorrosiva del supporto e quindi della sua durabilità; molteplici possono essere le componenti che entrano in gioco per l'individuazione di quello più idoneo.


3) Idropittura:

Grazie all'ausilio del tintometro digitale Vip siamo in grado di fornire una vasta gamma di prodotti:
- pitture murali per interni;
- idrosmalti;
- rivestimenti elastomerici, ai silicati e silossanici;
- pitture al quarzo;
- smalti ad acqua.
4) Smalto spray:
Smalto spray con valvola autopulente. Bomboletta da ml. 400 diversi colori.