Bulloneria, tasselli e ancoranti
Bulloni, dadi e rondelle:
Bulloni di diverse tipologie interamente e parzialmente filettati, dadi e rondelle zincati e in acciaio inox di varia misura.
Viti:
Viti di diverse tipologie e misure, autopeforanti e autofilettanti, per il legno e per il ferro, testa esagonale cilindrica e svasata.
Chiodi:
Chiodi di divers tipologia e misura, in ferro o in acciaio.
Rivetti:
In acciaio di diverse misure.
Fissaggio:
Fissaggi leggeri professionali e hobbistici con accessori vari, sui principali materiali edili.
Tassello x cartongesso
Ancoranti:
E' un ancorante per il fissaggio alle pareti dell’edificio di ponteggi appoggiati al suolo tramite collegamento diretto golfare ponteggio.
T6 è il primo ancorante leggero di nuova generazione in grado di sfruttare al massimo i vantaggi nell’espansione pluridirezionale e della funzionalità differenziata.
Applicazione
- Ancoraggio passante non critico per strutture, staffe, recinzioni, supporti, serramenti leggeri ed impiantistica.
- Applicabile su: calcestruzzo,pietre naturali e roccia di buona resistenza alla compressione.
- Ancoraggi strutturali come le connessioni tra elementi in calcestruzzo (non-fessurato) e strutture portanti di edifici, carpenterie pesanti e medio pesanti, costruzioni, chiusure industriali, impianti.
- Ancoraggi di sicurezza come le connessioni tra elementi in calcestruzzo (non-fessurato) e strutture fondamentali per la sicurezza e la stabilità quali: protezioni, staffe di facciate ventilate, sistemi idraulici e di condizionamento, guide, impianti di sollevamento.
T88 è l'unico ancorante prolungato perfetto sia per il materiale vuoto che per il pieno: il suo innovativo e brevettato sistema antirotazione che si annoda nel corpo ed espande nel puntale garantisce altissime tenute anche sui materiali forati. È il tassello ideale per il fissaggio passante di strutture in legno e/o metalliche.
T66 è il primo tassello per il fissaggio prolungato davvero versatile: serramenti, infissi, isolamenti, tetti e molto altro ancora.
Fissaggi x idrotermosanitari:
E' un fissaggio a parete per apparecchi sanitari pensili e scaldabagni.
Vite testa esagonale:
Applicazione:
- si applica su cemento e cemento precompresso, mattoni pieni, marmo, pietra e supporti compatti.
- i settori di utilizzo sono vari: edile, elettrico, carpenteria metallica pesante e leggera (serramenti e coperture), idraulico ecc.
Barre filettate:
In acciaio, lunghezza mt 1.
Ancorante chimico:
Indicato per ancoraggi ad elevata resistenza, per ferri di ripresa.
La particolare composizione della resina senza presenza di stirene, ne consente l’uso in ambienti chiusi o poco areati per la totale mancanza di odori sgradevoli. Applicabile nei seguenti materiali: calcestruzzo, pietra, mattone pieno, mattone forato e mattone doppio UNI.
Confezione da 410 ml e da 310 ml.
Pistola x ancorante:
